Crostata Caprese al Grana Padano
Un’idea gustosa, leggera e d’effetto per un brunch
all’aperto tra amici, per un picnic o per una domenica in giardino.
Se volete preparare anche voi questa crostata caprese al
formaggio leggete qui:
Ingredienti:
Per la Base
2 uova + 2 albumi
100 ml olio di semi (oppure misto con olio evo)
100 ml latte
80 gr grana padano
220 gr farina 00
lievito istantaneo
pizzico di sale
Per la Farcitura
Confezione di Formaggio Spalmabile 250 gr
Pomodorini pachino
Mozzarelline di bufala
Per il condimento: Olio Evo + Origano + Basilico a
Piacere
Con la frusta lavorare prima i liquidi e poi aggiungere
farina, grana, sale e lievito.
Imburrare una teglia per crostata, stendere il composto e
cuocere in forno statico a 170° per 30-35 minuti.
Una volta raffreddata, staccare la crostata dalla teglia e capovolgerla (se
usate la teglia “furba” da crostata avrete una bella cornice).
Inumidire la superficie della vostra torta con olio, sale e
origano (io ho utilizzato un pennello in silicone); procedere quindi a spalmare
il formaggio.
Adagiare pomodorini e mozzarelline (io ho tagliato tutto a metà) cercando di
alternarli.
Spennellare con olio, sale e origano.
Per far insaporire meglio la vostra torta vi consiglio di
condirla almeno un’oretta prima di servirla.
Volete un altro consiglio? Non servitela fredda da frigo;
se la tenete a temperatura ambiente almeno 10 minuti le mozzarelline di bufala
risalteranno di più.
Commenti
Posta un commento